Scuola all'Aperto
Outdoor Education o Scuola all’Aperto è un approccio che contraddistingue un insieme di esperienze pedagogiche accomunate da didattica attiva e dalla centralità dell’ambiente esterno in cui si svolgono (INDIRE 2017). L’ambiente esterno è riconosciuto come luogo privilegiato per la formazione o terzo ambiente educante.
Il nostro Istituto crede ad un’innovazione didattica basata sull’outdoor education. Ritiene che far scuola all’aperto abbia ricadute positive sugli alunni in tutte le dimensioni della persona, aumenti la motivazione all’apprendimento, sviluppi le componenti tecnico-scientifiche grazie ad un approccio STEM, aumenti il senso di comunità e di responsabilità maturando un buon senso della realtà che li circonda.
Nella nostra didattica si propone i seguenti obiettivi.
• Implementare un insegnamento attivo basato su problemi e progetti a contatto diretto con la natura.
• Suscitare entusiasmo e meraviglia nello studio degli organismi viventi e l’osservazione dell’ambiente secondo i principi dell'eco-pedagogia e delle loro interrelazioni, partendo dagli orti della scuola.
• Applicare metodologie STEM per la conoscenza dei fenomeni del mondo.
• Utilizzare una modalità di apprendimento attivo: imparare facendo; scopro osservando.
• Promuovere l’utilizzo dei giardini scolastici come aule educative all’aperto interdisciplinari.
• Acquisire principi di orticoltura biologica e conoscenze della biodiversità per un percorso di transizione ecologica.
Leggi tutto il progetto, clicca sul bottone.
Un sabato mattina tra genitori e insegnati
clicca sull'immagine per vedere il video.
Per vedere i progetti e le attività realizzate dall nostre scuole clicca sulle immagini.
Infanzia Borgo Padova
Infanzia Largo Asiago
Primaria Sant'Andrea
Primaria San Giorgio
Primaria Masaccio
Primaria Treville
Secondaria Giorgione
Giornata del CAI
Orientamento |
Giochi |
Soccorso alpino |
Geologia |
I materiali dell'alpinismo |
Clicca sulle immagini per vedere altre foto. |
Orienteering per tutti!
Vedi le foto (clicca qui!)
Il Progetto “Polo Verde per una Ecologia dell’ambiente, della mente e della comunità” della scuola dell’Infanzia e Primaria del Borgo Padova verrà presentato il 3, 4, 5 luglio al convegno internazionale EDULEARN23.
EDULEARN23 sarà la 15^ Conferenza internazione sull'Educazione e l'Apprendimento delle Nuove Tecnologie (International Conference on Education and New Learning Technologies) e si terrà a Palma di Maiorca (Spagna).